Hi there and welcome to Brandspace, a new minimal multi-purpose WordPress Theme from Pixelentity. As with all of our themes, Brandspace is speedy, lightweight and bursting with the latest tech.

NU:S @ Pecha Kucha Night Roma

..

 

Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 19.00, CityVision celebrerà il suo secondo anno di attività con l’evento UNKNOWN, presso la Galleria COME SE, uno spazio dedicato alla creatività e all’innovazione nel cuore del quartiere San Lorenzo.

Momento cardine dell’evento sarà la settima edizione del PECHA KUCHA NIGHTTM ROMA.

http://unknowncityvision.tumblr.com/

 

Tra i progetti partecipanti: NU:S LA MODA VESTE L’ARCHITETTURA


NU:S è un progetto multidisciplinare che ha reso possibile un inedito incontro tra moda ed architettura parametrica ed ha coinvolto architetti, stilisti, computational designers. L’obiettivo è consistito nel creare un’installazione in grado di fondere le singole discipline nel rispetto delle loro identità, generando un innovativo manifesto espressivo basato sull’integrazione dei tradizionali strumenti di disegno con processi parametrici elaborati al computer.

Gli eventi legati al progetto NU:S sono stati ospitati negli spazi interni del Chiostro del Bramante di Roma e successivamente al museo MACRO Testaccio. 
.
ART DIRECTION: Antonella Buono (Double Studio) INSTALLAZIONE: Arturo Tedeschi (architetto e computational designer), Maurizio Arturo Degni (computational designer) ABITI: Flavia Migani (fashion designer), Simone Bruno (fashion designer), Chiara Cola (digital artist e fashion designer) CALZATURE: Alessio Spinelli (fashion designer), Maurizio Arturo Degni (computational designer), Arturo Tedeschi (architetto e computational designer) WEBSITE: www.doublestudio.itwww.arturotedeschi.com

 

 

PECHA KUCHA NIGHT / Tokio

ww.pechakucharoma.tumblr.com / www.pecha-kucha.org

E’ un format nato a Tokyo nel 2003 su iniziativa dello studio Klein Dytham, attualmente presente in oltre 100 citta’ del mondo e promosso dal 2011 in esclusiva per Roma da CityVision. Pecha-Kucha in giapponese è l’equivalente onomatopeico del più comune “chit-chat” inglese, ovvero chiacchiera.

L’idea innovativa che caratterizza Pecha Kucha Night, infatti, e’ la formula di presentazione dei progetti dei singoli creativi che ruota intorno al mantra del 20X20.

Ogni creativo ha a disposizione 20 diapositive di 20 secondi ciascuna per mostrare il proprio lavoro in 6 minuti e 40 secondi.

 

 

Share This Post: